Dormire bene è importante

Dormire bene è importante

Stress, rumori, ansie, il materasso sbagliato: sono tanti gli ostacoli al relax.

Seguite questi 10 consigli per un sonno perfetto:

  • DORMIRE IN UN CASTELLO

Le avete provate tutte, ma niente. L’insonnia vi distrugge. E’ ora di ricaricare le pile e di rifugiarvi in una fortezza nascosta tra ettari di vigneti e di uliveti. Opta per un programma di di qualche notte nel Cuore del Chianti. Combina tutte le attività per rilassare il corpo e la mente per migliorare il sonno e combattere lo stress: dai nuovi Trattamenti Mindful e Rituale del Sonno alle tecniche di respirazione, ai massaggi con pietre calde e oli essenziali e alla testa per allontanare le tensioni e ritrovare l’armonia. O fuggi in uno dei castelli del Trentino Alto Adige e lasciati rinnovare dalla magia dei boschi.

  • NIENTE SOCIAL

Spegnetelo, silenziatelo, lanciatelo dalla finestra.

Se volete garantirvi un sonno profondo, almeno 2 ore prima di mettervi a letto dovete fare a meno del telefonino, di Whatsapp, di Facebook, di Instagram e di tutti i social network. La luce dello schermo, le notifiche sono tutti elementi di disturbo. Ogni scusa sarà buona per non mollarlo. La più frequente? La sveglia sull’iPhone. Compratene una old school e leggete un caro, vecchio libro. Fatene un bel rito serale, insieme ad un bel bagno caldo.

  • SCEGLIERE BIANCHERIA APPROPRIATA

La scelta di lenzuola, coperte, cuscini, pigiami è il primo passo verso una dormita degna di essere chiamata tale. Puntate su cotone e fibre naturali: a partire dai piumoni e dai cuscini anallergici, passando per il coprimaterasso.

Date un’occhiata al nostro sito, e lasciatevi ispirare da prodotti top di gamma: https://www.marcapiumamaterassi.it/it/ .

Niente yoga pants e look modaioli anche a letto: è meglio un pigiama vero (anche se per clienti sexy). Vi aiuterà a staccare la spina.

  • FARE SET DESIGN DELLA STANZA

La camera da letto è il nostro rifugio cocoon, è il santuario del sonno.

E’ indispensabile dunque che sia pulita (la polvere vi farà tossire) e ordinata, con una disposizione di mobili confortevole. Il colore delle pareti è importante per il relax: no al blu. Sarebbe poi meglio tenere fuori da qui computer e televisore: al suo posto prendete un umidificatore, meglio se a ultrasuoni e supersilenzioso. L’aria troppo secca irrita le pareti delle narici, costringendovi a respirare dalla bocca ed a “russare” tutta la notte.

  • SI’ AL PROFUMO

Il naso vuole la sua parte, anche nel sonno.

Ci sono fragranze, come la lavanda, che diminuiscono la frequenza cardiaca e la pressione del sangue, aiutando il rilassamento. Rinfrescare l’ambiente con oli, candele e bustine profumate non è rituale da hippy fuori tempo massimo. Ma ricordatevi sempre di spegnere la fiamma!

  • COME EVITARE IL RUMORE

Causa risvegli indesiderati, variazioni delle fasi del sonno e cambiamenti nella frequenza cardiaca e nella pressione del sangue. Il rumore fa male al sonno. Insonorizzazione delle pareti e vetri ad isolamento acustico sono il costoso rimedio a vicini molto rumorosi. Se avete il sonno leggero è buona regola prima di affittare o comprare casa quella di chiamare un tecnico del suono per effettuare rilevamenti acustici. Alternative soft: tappi per orecchie (quelli in cera sono i più potenti), fascette con cuffie incorporate. In caso di partner che russa (il fracasso può arrivare a 80 decibel), tenete sempre a portata di mano i classici cerotti dilatatori.

  • LA LUCE GIUSTA

Vi addormentate sul divano con la tv accesa? State facendo un bel danno.

Questa abitudine comune a molti è dannosissima. Il buio infatti rilascia l’ormone della melatonina che regola il ciclo sonno-veglia, al contrario della luce. Le luci blu di computer, tv e telefoni agiscono come la caffeina, e ci fanno credere che sia ancora giorno. Abbassate le tapparelle e spegnete tutte. Dal cervello in poi.

  • COSA MANGIARE E BERE PRIMA DI ANDARE A DORMIRE

Un bicchiere di vino al giorno fa anche bene, ma esagerare con l’alcool prima di andare a letto no. altera la fase REM che rappresenta il 25% della durata totale del sonno e d è cruciale per il recupero delle nostre energie. per questo non si dovrebbero bere alcolici nelle 2-3 ore precedenti al sonno.

Il cibo: al momento di mettersi a letto, una cena abbondante ci farà sentire più pesanti che mai. Bere un thè o fare una breve camminata per digerire è un toccasana. Si a tisane, camomille e integratori naturali. No a bevande con caffeina che resta in circolo nel corpo per 6-8 ore. No a sigarette ed a allenamenti intensi nelle 2-3 ore pre dormita.

  • LA SCELTA DEL MATERASSO

Quello giusto è come un fidanzato: una volta trovato, non lo molli più.

Ti fa cadere in un sonno profondo e al mattino non hai dolori. Non sempre il materasso migliore è quello più rigido. Se si tende a cambiare posizione è perchè il corpo non aderisce perfettamente al letto. Muoversi vuol dire frammentare il sonno e danneggiarne la qualità. Memory foam, Lattice, WaterFoam.

Punta sui nostri materiali innovativi e traspiranti, evitando prodotti che creano allergie e problemi respiratori.

Dai un’occhiata al nostro sito e innamorati anche tu di Marcapiuma: https://www.marcapiumamaterassi.it/it/.

  • LA NOTTE TI FA BELLA

Sieri antirughe di ottima generazione, oli disintossicanti per un viso no stress e creme snellenti per il corpo. Rituali beauty da adottare prima di andare a dormire, per svegliarsi rigenerate e con un’energia differente!

 

Please enter your phone number
and we call you back soon

We are calling you to phone

Thank you.
We are call you back soon.

Benvenuto su Marcapiuma!

Contattaci